Visualizzazione post con etichetta Prevenzione Oncologica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prevenzione Oncologica. Mostra tutti i post

lunedì 3 novembre 2025

Prenotazioni rapide per le visite di Prevenzione ANT con Vitaever®:

 


Prenotazioni rapide per le visite di Prevenzione ANT con Vitaever®:

Grazie al nuovo sistema di prenotazione sviluppato da Vitaever® per le attività di Prevenzione ANT, accedere ai servizi è ora ancora più semplice, rapido e intuitivo.

Gli utenti possono effettuare la prenotazione senza la necessità di registrarsi immediatamente, rendendo il processo più accessibile e veloce. Con l’utilizzo di pochi filtri essenziali, è possibile visualizzare in modo chiaro e immediato le disponibilità reali delle visite presenti a sistema.

Il sistema permette inoltre una prenotazione completamente autonoma, con la libertà di gestire in modo indipendente anche l’eventuale cancellazione dell’appuntamento, offrendo massima flessibilità.

Tutto avviene in tempo reale, garantendo trasparenza e affidabilità nell'accesso ai servizi, e riducendo la necessità di contatti intermedi o conferme manuali.

Con questa soluzione, Vitaever® contribuisce a rendere la prevenzione più vicina alle persone, sostenendo l’efficienza e l’accessibilità delle attività promosse da Fondazione ANT.

Perché scegliere Vitaever®?

Vitaever® non è solo un software di gestione, ma un vero e proprio strumento di supporto alle decisioni. Le sue funzionalità, unite alla flessibilità e alla personalizzazione, lo rendono la soluzione ideale per chi opera nei servizi territoriali.

Il team di Vitaever® resta sempre a disposizione per rispondere alle domande e capire assieme come il nostro Software Gestionale possa integrare e ottimizzare il vostro lavoro. Potete ricevere una prima consulenza informale contattandoci al numero 051 5871771, oppure scrivendo a sales@vitaever.com.


martedì 22 dicembre 2015

Le sfide del terzo settore

E' ancora possibile una sanità per tutti?
La legittima domanda che si pongono tutti gli addetti del settore sanitario e dell'assistenza, ma anche i beneficiari finali.

La Presidente della Fondazione ANT, Raffaella Pannuti, espone come tale obiettivo si potrebbe raggiungere con la stretta collaborazione tra la sanità pubblica e privata: "nel 2014, con meno del 20% di denaro pubblico, ANT ha assistito 3525 pazienti in convenzione con l'SSN (circa l'8% dei 44842 pazienti oncologici seguiti al domicilio secondo il Flussi SIAD) e altri 6878 pazienti non in convenzione che quindi verosimilmente non sono stati intercettati dalle reti "ufficiali" di CP. Se si pensa che l'assistenza domiciliare ANT viene svolta in 9 regioni da gruppi multidisciplinari dedicati e operativi 365 giorni l'anno, h24 per una media di circa 100 giorni a paziente, risulta chiaro come l'impegno per continuare a rendere sostenibile tale servizio debba essere tra stato e privato sociale sia in termini progettuali sia per quanto riguarda gli aspetti economici" (cit. Vita).

Nonostante gli ostacoli dovuti alle carenze degli aiuti finanziari e di una mancanza, in molte situazioni, di una struttura di accordi tra pubblico e privato, ANT riesce quotidianamente ad offrire un servizio indispensabile ad un numero sempre crescente di cittadini. Questo è possibile anche grazie all'utilizzo di tecnologie innovative, come Vitaever®, che aiutano l'Organizzazione a rendere sempre più efficienti i propri processi interni ed esterni. Grazie a Viaever®, ANT è in grado di erogare più ore di servizio a fronte dello stesso costo.

venerdì 28 novembre 2014

I Ministri Poletti e Galletti incontrano le 107 realtà vicine ad ANT, premiata Nethical per il sostegno ai progetti di assistenza domiciliare e prevenzione oncologica di ANT nel corso del 2014.

Il 27 Novembre si è svolta a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Marini, la VI edizione del Premio Eubiosia, ideato ed organizzato dalla Fondazione ANT Italia.
L'ingegnere Saporito ha ritirato per Nethical il riconoscimento  che è stato consegnato alla presenza dei Ministri Poletti e Galletti dalla Fondazione ANT per il sostegno che Vitaever ha dato ai progetti di assistenza domiciliare e  prevenzione oncologica nel corso del 2014.

Infatti, grazie a Vitaever®, Fondazione ANT ha automatizzato tutto il processo di Visite di Prevenzione, permettendo a tutti di registrarsi e prenotare la visita in autonomia, a partire dal sito della Fondazione.
Il sistema, partito in via sperimentale per la sede di Bologna, a Gennaio verrà ampliato a tutto il territorio italiano.