Visualizzazione post con etichetta terapie infusionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terapie infusionali. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2025

L'importanza della funzionalità Terapie in Vitaever®


Nel contesto della gestione dei trattamenti domiciliari, la funzionalità
Terapie di Vitaever® si presenta come uno strumento indispensabile per semplificare e ottimizzare il processo di erogazione dei servizi. Attivando questa funzione, è possibile monitorare in modo più efficiente l’intero ciclo terapeutico, con vantaggi significativi per il personale di coordinamento, Medici e Operatori.

Una delle caratteristiche più vantaggiose di questa funzionalità è la possibilità di gestire il dosaggio e le unità di misura dalla scheda delle Assunzioni direttamente dall’anagrafica dell’Assistito. Questo dettaglio rende il processo molto più fluido: in pochi passaggi la terapia viene inserita in Vitaever® direttamente dal Medico assegnato. Gli Operatori accedono rapidamente alle informazioni relative ai farmaci e alle terapie prescritte in pochi passaggi. 

Ogni dato viene aggiornato in tempo reale, permettendo a tutto il personale coinvolto una visione immediata e precisa dello stato del trattamento.

A breve parleremo anche dei molteplici vantaggi che i nostri Clienti hanno riscontrato nell'utilizzare le Terapie di Vitaever®. Intanto nostri consulenti sono a disposizione per rispondere a domande e dubbi su come implementare la strategia migliore per la vostra realtà: potete contattarci scrivendo a sales@vitaever.com oppure su www.vitaever.com

lunedì 21 gennaio 2013

Il Cloud Vitaever per gestire le procedure di infusione domiciliari

Un'altra importante realtà italiana ha scelto Vitaever per gestire la propria attività sul territorio. A Gennaio, è stato concluso l'accordo con Caregiving Italia, www.caregiving.it, per l'utilizzo della nostra tecnologia Cloud nei contesti di infusioni o autoinfusioni domiciliari.

Grazie al sistema, è possibile dematerializzare tutto il processo di registrazione cartacea dei dati e collegare in rete tutti gli attori del processo di assistenza. I dati raccolti vengono condisi con Clinici e Farmacisti per poter valutare l'andamento delle terapie e, appositi riepiloghi relativi all'attività programmata ed eseguita, riescono ad evidenziare eventuali situazioni di inefficienza o di mancato servizio: questo consente di migliorare l'efficacia e la qualità del servizio erogato.

Il sistema, già in fase di test, sarà pienamente operativo a partire da fine Febbraio.